La figura di Sigfrido e come la coscienza occidentale è giunta a sviluppare i significati simbolici sottesi al suo personaggio
Conferenza di Paolo Fenoglio
Un percorso ragionato lungo gli snodi-chiave con cui si articola il cammino  esistenziale dell’Occidente, a partire dall’Odissea di Omero per giungere ai temi dell’eroe wagneriano attraverso il cosmo dantesco, il libertinismo illuministico e l’anelito faustiano.