Mercoledì 5 dicembre 2018, ore 20,00 – Gli scritti di Wagner su Beethoven
Mercoledì 5 dicembre 2018, ore 20,00, presso la sede degli Amici del Loggione (Via Silvio Pellico 6, Milano), in occasione della pubblicazione degli scritti di Richard Wagner su Beethoven in una nuova traduzione, abbiamo presentato il libro: “Richard Wagner: scritti su Beethoven” (Manzoni Editore). Relatore è stato lo studioso ed editore Alessandro Nava.
18 Ottobre -15 Novembre 2018: I Nostri Concerti al Museo Bagatti Valsecchi
Dal 18 ottobre 2018 al 15 novembre 2018, quattro Concerti organizzati da noi in collaborazione con il Conservatorio e il Museo Bagatti Valsecchi e curati dal soprano Stelia Doz, nostra stimata socia. Una novità per l’edizione 2018: prima di ciascun concerto si sono esibiti giovani promesse del Conservatorio. Non mancate!
Mercoledì 7 Novembre 2018, ore 20.00: Incontro con i borsisti 2018
Mercoledì 7 Novembre 2018, ore 20.00, presso la sede degli Amici del Loggione (Via Silvio Pellico 6, Milano), si è svolto l’incontro – concerto con i vincitori delle Borse di Studio 2018 dell’Associazione Wagneriana di Milano. Nello specifico: ha partecipato solo la Borsista Mariachiara Cavinato (soprano), essendo l’altro vincitore, il pianista e percussionista Matteo Savio, ormai residente in […]
MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE 2018, ore 20.00: “Tristano alla luce della psicoanalisi”
Mercoledì 26 settembre 2018, ore 20.00, presso la sede degli “Amici del Loggione” (Via S. Pellico, 6 – Milano), per la serie ‘Incontri con …Wagner’, si è tenuta una conferenza della psicoanalista dr.ssa Almatea Usuelli dal titolo: “Qualche riflessione sul Tristano alla luce della psicoanalisi“.
Martedì 12 giugno 2018, ore 19.00: proiezione di “Der Fliegende Holländer”
Martedì 12 giugno 2018, ore 19.00, presso la sede degli “Amici del Loggione“, (Via S. Pellico, 6 – Milano), abbiamo realizzato una proiezione di “Der Fliegende Holländer” (L’Olandese volante) di Richard Wagner Video: Bayreuth1985 Dir.: W. Nelsson – Regia: H. Kupfer Con S. Estes, L. Balslev, M. Salminen, R. Schunk
Martedì 5 giugno 2018: “La sublime illusione. Sul teatro di Richard Wagner.” Con M. Giani
Martedì 5 giugno 2018, ore 20, presso la sede degli “Amici del Loggione“, (Via S. Pellico, 6 – Milano), si è svolta la presentazione degli ultimi libri wagneriani di Maurizio Giani. Titolo dell’incontro: “La sublime illusione. Sul teatro di Richard Wagner“. All’incontro era presente l’autore, che ha conversato con Marco Brighenti e Marco Targa.
SABATO 19 MAGGIO 2018, ORE 17.00: “I SIMBOLI NEL PARSIFAL DI WAGNER”.
Il giorno sabato 19 Maggio 2018, alle ore 17.00, presso la sede della Gran Loggia d’Italia (Via del progresso 3 – Milano), si è tenuto l’incontro: “I SIMBOLI NEL PARSIFAL DI WAGNER”. Ne hanno parlato, insieme al musicologo Giovanni Mantovani, i Professori Guido Salvetti e Marco Targa.
Mercoledì 11 Aprile 2018, ore 19.00: “Tannhäuser” di R. Wagner (Dir. G. Sinopoli)
Mercoledì 11 Aprile 2018, ore 19.00, presso la sede degli “Amici del Loggione” (Via S. Pellico, 6 – Milano), per il ciclo “Incontri con… Wagner”, si è svolta la proiezione di “Tannhäuser“ di R. Wagner sotto la direzione di Giuseppe Sinopoli, con la regia di Wolfgang Wagner (cantanti: Richard Versalle, Wolfgang Brendel, Cheryl Studer, Hans Sotin, Ruthild Engert-Ely). Lo […]
Mercoledì 9 maggio 2018, ore 18:30: “Il Parsifal di Wagner: Testo, musica, teologia”, con G. Satragni
Mercoledì 9 maggio 2018, ore 18.30, presso la sede degli ‘Amici del Loggione’ (Via Silvio Pellico 6, Milano), il musicologo Giangiorgio Satragni ci ha parlato del suo recentissimo libro “Il Parsifal di Wagner: Testo, musica, teologia” (EDT editore). La presentazione del libro è avvenuta in dialogo con il musicologo ed ex Direttore artistico del Teatro Regio di Torino Gastón […]
Martedì 23 Gennaio 2018: Assegnate le Borse per Bayreuth 2018
Il giorno martedì 23 Gennaio 2018, ore 10.00, presso l’Associazione “Amici del Loggione” (Via Silvio Pellico 6, Milano) si è tenuta l’audizione per la selezione dei dei Borsisti per Bayreuth 2018. Il nominativo ritenuto più meritevole è risultato essere quello del soprano Maria Chiara Cavinato. L’altro candidato, il pianista e percussionista Matteo Savio, è stato […]