7 marzo 2018, ore 19.00: “Lohengrin” di Wagner (Dir. Christian Thielemann)
Mercoledì 7 marzo 2018, ore 19.00, presso la sede degli ‘Amici del Loggione’ (Via Silvio Pellico 6, Milano), abbiamo effettuato la proiezione dell’edizione del “Lohengrin” di Wagner sotto la direzione di Christian Thielemann. Fra i protagonisti di questa edizione star come Anna Netrebko, Piotr Beczała e Evelyn Herlitzius.
Mercoledì 7 febbraio 2018: “Bayreuth 1876 – Il sogno di Wagner”
Mercoledì 7 febbraio 2018, alle ore 20.00, presso la sede degli ‘Amici del Loggione’ (Via Silvio Pellico 6, Milano), il Maestro (nonché nostro stimato socio), Giorgio Tagliabue ci ha parlato di un tema molto interessante, su cui ha svolto ricerche personali e inedite, ossia l’evento dell’inaugurazione di Bayreuth. Titolo della conferenza: “Bayreuth 1876 – Il sogno […]
Mercoledì 10 gennaio 2018: “Il pensiero di Wagner negli ultimi scritti: profezie e pericoli”
Mercoledì 10 gennaio 2018, alle ore 20.00, presso la sede degli ‘Amici del Loggione’ (Via Silvio Pellico 6, Milano), il giovane musicologo Marco Brighenti ci ha intrattenuto con una conversazione dal titolo: “Il pensiero di Wagner negli ultimi scritti: profezie e pericoli“.
Mercoledì 6 dicembre 2017: “Richard Wagner e l’antisemitismo”.
Mercoledì 6 dicembre 2017, alle ore 20.00, presso la sede degli ‘Amici del Loggione’ (Via Silvio Pellico 6, Milano), si è svolta la conferenza del Prof. Carlo Alberto Defanti dal titolo: “Richard Wagner e l’antisemitismo“, a seguito della pubblicazione del suo libro “Richard Wagner. Genio e antisemitismo” (edizioni Lindau).
Mercoledì 8 Novembre 2017: “Il caso de I MEDICI di Leoncavallo”.
Mercoledì 8 Novembre 2017, ore 20.00, presso la sede degli ‘Amici del Loggione‘ (Via Silvio Pellico 6, Milano), il giovane e già affermato musicologo (nonchè nostro socio) Marco Targa ha tenuto una conferenza con ascolti dal titolo: “Il wagnerismo in Italia: il caso de ‘I Medici‘ di Leoncavallo“.
Mercoledì 4 Ottobre 2017: ‘La Parisina’ di Donizetti su libretto di Romani.
Mercoledì 4 Ottobre 2017, ore 20.00, presso la sede degli ‘Amici del Loggione‘ (Via Silvio Pellico 6, Milano), il nostro stimato socio Avv. Marco Polastri Menni, ci ha condotto alla scoperta della Parisina di Donizetti. Titolo dell’incontro: “La Parisina di Donizetti su libretto di Romani: la drammaturgia e la musica del romanticismo rivisitano una truce storia vera dell’alto Medioevo”. Detta conferenza costituisce il […]
Anna Girardi: “Guida alla visione di ‘Der Ring Des Nibelungen’ di Guy Cassiers al Teatro alla Scala”.
Nel 2013 il Teatro alla Scala ha voluto celebrare il bicentenario dalla nascita di Richard Wagner con la rappresentazione, per due settimane consecutive, dell’intero ciclo di Der Ring Des Nibelungen, sotto la direzione di Daniel Barenboim e la regia di Guy Cassiers. Ne è nato uno spettacolo all’avanguardia, che vuole essere una critica all’invasione della cultura […]
“Echi wagneriani nella Parisina di Mascagni”, con Marco Polastri Menni.
Mercoledì 7 giugno 2017, ore 20:00, presso la sede degli Amici del Loggione (Via Silvio Pellico, 6 – Milano), l’Avv. Marco Polastri Menni ha affrontato, in un incontro-conversazione (arricchito anche da ascolti), un argomento raro e interessante: “Echi wagneriani nella Parisina di Mascagni“.
Assemblea dei soci e dei simpatizzanti
Sabato 13 maggio 2017 alle ore 18,00, si è tenuta l’Assemblea dei Soci e dei Simpatizzanti dell’AWM, presso la sede degli Amici del Loggione, via Silvio Pellico 6, Milano (II° piano), con il seguente Ordine del Giorno: a. – Relazione del Presidente circa le attività svolte nel 2017 b. – Modifiche statutarie c. – Relazione economica […]
Mercoledì 3 maggio 2017, ore 20,00
Mercoledì 3 maggio 2017, ore 20,00, si è tenuto, presso la sede degli Amici del Loggione (Via Silvio Pellico, 6 – Milano), l’incontro-concerto delle vincitrici del Concorso Borse di studio “AWM per Bayreuth” 2016: Sofia Nagast (canto), e Maria Teresa Amenduni (violino), accompagnate al pianoforte da Giuliano Guidone, hanno eseguito trascrizioni e brani originali prevalentemente […]