associazione.wagner.milano@gmail.com awm.milano@legalmail.itVia Silvio Pellico, 6 – 20121 Milano

News

19 aprile 2023 – ore 20 Iuvenilia wagneriane: cronache di eventi wagneriani a Milano nel 1998; Sinfonia in Do maggiore, “Die Hochzeit” Cronache di eventi wagneriani pensati e organizzati dal Prof. Quirino Principe per conto del Comune di Milano (Cultura e Musei), Accademia Scala, Museo teatrale della Scala, Civica Scuola di Musica, Civici Cori, Pomeriggi […]

“Wagner antisemita. Un problema storico, semiologico ed estetico” di Jean Jacques Nattiez presso il Memoriale della Shoah, in piazza Edmond Jacob Safra, 1 Milano Saranno presenti: Jean Jacques Nattiez (con collegamento internet) La senatrice Liliana Segre Marco Vigevani del Memoriale della  Shoah                                          Giorgio Tagliabue presidente dell’Associazione Wagneriana di Milano

Nei primi decenni dell’Ottocento, per poter raffigurare contenuti extramusicali di ordine letterario, paesaggistico o anche autobiografico, temi cioè più vicini al sentire concreto del mondo borghese, la musica dovette sottoporsi a una profonda trasformazione lessicale, il cui esito estremo e compiuto sarà poi il linguaggio wagneriano della maturità.

Pᴇʀ ʀɪᴄᴇᴠᴇʀᴇ ʟᴀ ᴠᴏsᴛʀᴀ ᴄᴏᴘɪᴀ sᴄʀɪᴠᴇᴛᴇᴄɪ ᴀ: email   Associazione Wagneriana Milano associazione.wagner.milano@gmail.com La 𝑹𝒊𝒗𝒊𝒔𝒕𝒂 𝑾𝒂𝒈𝒏𝒆𝒓𝒊𝒂𝒏𝒂 è il periodico di cultura wagneriana a cura della Associazione Richard Wagner di Milano e della Associazione La Voce Wagneriana

via Silvio Pellico 6, Milano. L’Associazione Wagneriana di Milano invita tutti i soci e i simpatizzanti al Concerto dei borsisti 2022 Francesca Marini (arpista) e Francesco Bossi (baritono) Seguirà una conversazione con i borsisti circa l’esperienza a Bayreuth e gli spettacoli wagneriani andati in scena quest’anno.